Casa colonica del Saval

7 maggio 2020

Federico BeniniIl capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale denuncia il cedimento finale del tetto della casa colonica, vittima di anni di incuria nonostante le rpetute sollecitazioni – “CROLLATO DEFINITIVAMENTE IL TETTO DELLA CASA COLONICA”

Foto del tetto crollato        Foto 2 del tetto crollato

L’utilizzo dell’esercito in chiave securitaria

5 agosto 2020

10 militari assegnati a Verona durante l’emergenza Covid e rimasti nella città anche successivamente dopo le insistite richieste della giunta comunale, vengono riassegnati dal governo a Caltanisetta per fronteggiare l'”emergenza” migranti, suscitando l’ira del sindaco Federico Sboarina e dell’assessore alla sicurezza Daniele Polato.

Forte Procolo

5 agosto 2020

La struttura austriaca di Forte Procolo è stata data in concessione al Comune di Verona per un anno, in attesa del trasferimento definitivo dal Demanio. L’amministrazione comunale spiega, nel comunicato stampa che segue, le intenzioni e i progetti di valorizzazione e recupero della struttura, a partire dall’area verde di circa 70mila mq di pertinenza. L’anno di concessione permette di iniziare i lavori e di avviare la progettazione. Il Comune di Verona ha stanziato 300mila euro iniziali per l’avvio delle valutazioni e l’acessibilità dell’area verde. Martedì 11 agosto il progetto di recupero, inerente anche gli edifici del Forte, sarà presentato in assemblea pubblica alla cittadinanza.

Comune di VeronaPARTE IL RECUPERO DI FORTE SAN PROCOLO. L’11 AGOSTO ASSEMBLEA PUBBLICA PER PRESENTARE IL PROGETTO AI CITTADINI. SINDACO: “TRASFORMIAMO LE IDEE IN FATTI”

Le proteste dei commercianti e le strumentalizzazioni delle destre

Logo Materiali d'archivio

La protesta dei commercianti e delle partite Iva può essere comprensibile, ma pare non tenere in alcun conto un’emergenza sanitaria che costituisce un pericolo ancora del tutto reale. Aggiungiamo inoltre che è un pò forzato ergere a paladino del negoziante medio quello che svolge la sua attività nel centro storico di Verona, perchè evidentemente i fatturati sono ben diversi. In ogni caso riteniamo che il problema sia invece da ricercarenel ritardo dell’elargizione di denaro, (che riguarda tutte le categorie sociali e che pesa ben di più su quelle più fragili), che le istituzioni hanno promesso ma che ancora non sono state sbloccate e, nei casi in cui arrivano, lo fanno sottoforma di piccolo rivolo mentre dovrebbero avere la consistenza di un fiume in piena. Tra queste istituzioni dobbiamo segnalare che vi è anche il Comune di Verona, che pure, in maniera a nostro avviso contraddittoria, fomenta e supporta le proteste con figure di primo piano, a partire dal sindaco stesso.

 

29 aprile 2020

 

2 maggio 2020

 

3 maggio 2020

 

4 maggio 2020

 

 

 

 

MALAPOLITICA

14 luglio 2020

Verona In –  INTERVISTA – Al primo posto nella lista dei comuni veneti per operazioni finanziarie sospette e protagonista dell’operazione Taurus, Verona potrebbe essere anche la prima città in Italia a dotarsi di un vademecum antimafia per imprese e professionisti. Ne abbiamo parlato con la vicepresidente di Avviso Pubblico e assessore all’Anticorruzione del Comune Edi Maria Neri. – CONSULTA DELLA LEGALITA’, VERONA PREPARA UN VADEMECUN

 

10 luglio 2020

Verona In – Entro fine estate Camera di Commercio e Avviso Pubblico daranno il via a una Consulta della Legalità. – VERONA PIANIFICA UN PROTOCOLLO ANTIMAFIA PER LE IMPRESE.

 

7 luglio 2020

Avviso di garanzia per tutti i consiglieri di maggioranza dell’amministrazione Sboarina, per lo stesso sindaco e per il presidente della provincia Scalzotto. Al centro dell’inchiesta un’operazione di Agsm

 

5 luglio 2020

Miglioranzi patteggia una condanna di 14 mesi per il reato di peculato, commesso quando, nel ruolo di Presidente di Amia, per ben 8 volte pagò soggiorni in diverse località italiane, per sè e per una seconda persone, con la carta di credito aziendale.

 

4 maggio 2020

OPERAZIONE “ISOLA SCALIGERA” – Un’operazione contro la ndrangheta che porta al fermo di 26 persone, tra le quali esponenti del clan Giardino di Capo Rizzuto (Crotone), ma anche imprenditori e politici veronesi. Tra gli altri spiccano i nomi dell’ex sindaco Flavio Tosi, indagato per peculato, e di Andrea Miglioranzi e Ennio Cozzolotto, rispettivamente ex presidente e attuale presidente di Amia, entrambi agli arresti domiciliari.

 

DOCUMENTI/CONVEGNOConvegno in diretta facebòòk “Mafia e legalità” della videoconferenza tenuta dalla consigliera regionale Anna Maria Bigon, (Partito democratico)

 

Verona – Implicazioni in ambito sanitario dell’emergenza Covid19

 

 

3 maggio 2020

Veronasera – Ogni giorno una protesta dei negozianti che non possono ancora riaprire

4 maggio 2020

 

 

 

2020 – Laboratorio Autogestito Paratodos

Logo Materiali d'archivio

PROGETTO SOS SPESA

  • 4 maggio 2020

Comunicato stampa critico nei confronti dell’amministrazione comunale che ritarda l’elargizione del buono spesa alle persona in difficlotà economica a causa dell’emergenza sanitaria.

Allegato: Delibera 118/2020 sui buoni spesa – Comune di Verona

 

IN RICORDO DI NICOLA TOMMASOLI

  • 30 aprile 2020

Il comunicato “social” tratto dalla pagina fb del Laboratorio Paratodos in occasione del dodicesimo anniversario dell’omicidio di Nicola Tommasoli

Laboratorio Autogestito Paratodos

Questa sezione ospita i materiali inerenti tutte le realtà che gravitano intorno al Laboratorio Paratodos, e quindi anche Falegnameria Resistente, Adl Cobas Verona, Palestra Popolare Jacovacci, Teatro Popolare Verona

2020

27 maggio 2020

Presidio dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e della cultura davanti alla sede dell’Inps di Verona per reclamare reddito