7 maggio 2020
Archivi autore: infospazio161
L’utilizzo dell’esercito in chiave securitaria
5 agosto 2020
10 militari assegnati a Verona durante l’emergenza Covid e rimasti nella città anche successivamente dopo le insistite richieste della giunta comunale, vengono riassegnati dal governo a Caltanisetta per fronteggiare l'”emergenza” migranti, suscitando l’ira del sindaco Federico Sboarina e dell’assessore alla sicurezza Daniele Polato.
- Comune di Verona – I MILITARI DI VERONA DESTINATI AL CARA DI CALTANISSETTA. SINDACO: “SCELTA INACCETTABILE, VISTA LA PROROGA DELL’EMERGENZA”. ASS. SICUREZZA: “GOVERNO SCHIZOFRENICO, ERANO GIA’ DESTINATI AL PRESIDIO DEI QUARTIERI”
- Veronasera – Erano arrivati in città a fine maggio nell’ambito del progetto “Strade sicure” e ora sono stati assegnati al CARA siciliano. «Il Governo ci toglie anche quelle poche risorse che ci aveva inviato qualche mese fa», ha detto Sboarina – DIECI MILITARI MANDATI DA VERONAA CALTANISETTA, POLATO: “GOVERNO SCHIZOFRENICO”.
Forte Procolo
5 agosto 2020
La struttura austriaca di Forte Procolo è stata data in concessione al Comune di Verona per un anno, in attesa del trasferimento definitivo dal Demanio. L’amministrazione comunale spiega, nel comunicato stampa che segue, le intenzioni e i progetti di valorizzazione e recupero della struttura, a partire dall’area verde di circa 70mila mq di pertinenza. L’anno di concessione permette di iniziare i lavori e di avviare la progettazione. Il Comune di Verona ha stanziato 300mila euro iniziali per l’avvio delle valutazioni e l’acessibilità dell’area verde. Martedì 11 agosto il progetto di recupero, inerente anche gli edifici del Forte, sarà presentato in assemblea pubblica alla cittadinanza.
Comune di Verona – PARTE IL RECUPERO DI FORTE SAN PROCOLO. L’11 AGOSTO ASSEMBLEA PUBBLICA PER PRESENTARE IL PROGETTO AI CITTADINI. SINDACO: “TRASFORMIAMO LE IDEE IN FATTI”
Le proteste dei commercianti e le strumentalizzazioni delle destre
La protesta dei commercianti e delle partite Iva può essere comprensibile, ma pare non tenere in alcun conto un’emergenza sanitaria che costituisce un pericolo ancora del tutto reale. Aggiungiamo inoltre che è un pò forzato ergere a paladino del negoziante medio quello che svolge la sua attività nel centro storico di Verona, perchè evidentemente i fatturati sono ben diversi. In ogni caso riteniamo che il problema sia invece da ricercarenel ritardo dell’elargizione di denaro, (che riguarda tutte le categorie sociali e che pesa ben di più su quelle più fragili), che le istituzioni hanno promesso ma che ancora non sono state sbloccate e, nei casi in cui arrivano, lo fanno sottoforma di piccolo rivolo mentre dovrebbero avere la consistenza di un fiume in piena. Tra queste istituzioni dobbiamo segnalare che vi è anche il Comune di Verona, che pure, in maniera a nostro avviso contraddittoria, fomenta e supporta le proteste con figure di primo piano, a partire dal sindaco stesso.
29 aprile 2020
2 maggio 2020
- La manifestazione di Casa Pound in Piazza dei Signori
- Volantino Locandina Foto
- L’assessore alla sicurezza Daniele Polato partecipa alla manifestazione dei commercianti e lo spiega in questo video
- Veronasera – Flash mob e richieste al governo dai commercianti di Verona: «Siamo imprenditori seri, meritiamo di riaprire»
3 maggio 2020
- Veronasera – Ogni giorno una protesta dei negozianti che non possono ancora riaprire
- Il video del Flash Mob dei commercianti (tratto dal profilo facebook dell’assessore Nicolò Zavarise
4 maggio 2020
- Il comunicato stampa di Michele Bertucco, capogruppo di Verona e Sinistra in Comune, contro la strumentalizzazione di Casa Pound e dell’ammini
- Veronasera – Sboarina insieme agli artigiani: «Chi garantisce sicurezza possa riaprire»
- Veronasera – Confartigianato imprese di Verona: «Riaprire già domani, senza codici Ateco ma in sicurezza»
MALAPOLITICA
14 luglio 2020
10 luglio 2020
7 luglio 2020
Avviso di garanzia per tutti i consiglieri di maggioranza dell’amministrazione Sboarina, per lo stesso sindaco e per il presidente della provincia Scalzotto. Al centro dell’inchiesta un’operazione di Agsm
5 luglio 2020
Miglioranzi patteggia una condanna di 14 mesi per il reato di peculato, commesso quando, nel ruolo di Presidente di Amia, per ben 8 volte pagò soggiorni in diverse località italiane, per sè e per una seconda persone, con la carta di credito aziendale.
4 maggio 2020
OPERAZIONE “ISOLA SCALIGERA” – Un’operazione contro la ndrangheta che porta al fermo di 26 persone, tra le quali esponenti del clan Giardino di Capo Rizzuto (Crotone), ma anche imprenditori e politici veronesi. Tra gli altri spiccano i nomi dell’ex sindaco Flavio Tosi, indagato per peculato, e di Andrea Miglioranzi e Ennio Cozzolotto, rispettivamente ex presidente e attuale presidente di Amia, entrambi agli arresti domiciliari.
DOCUMENTI/CONVEGNO – Convegno in diretta facebòòk “Mafia e legalità” della videoconferenza tenuta dalla consigliera regionale Anna Maria Bigon, (Partito democratico)
Verona – Implicazioni in ambito sanitario dell’emergenza Covid19
3 maggio 2020
Veronasera – Ogni giorno una protesta dei negozianti che non possono ancora riaprire
4 maggio 2020
Implicazioni in ambito economico
I tempi dell’odio – 2018
2020 – Laboratorio Autogestito Paratodos
PROGETTO SOS SPESA
- 4 maggio 2020
Allegato: Delibera 118/2020 sui buoni spesa – Comune di Verona
IN RICORDO DI NICOLA TOMMASOLI
- 30 aprile 2020
Laboratorio Autogestito Paratodos
Questa sezione ospita i materiali inerenti tutte le realtà che gravitano intorno al Laboratorio Paratodos, e quindi anche Falegnameria Resistente, Adl Cobas Verona, Palestra Popolare Jacovacci, Teatro Popolare Verona
27 maggio 2020