CHI SIAMO:
Siamo studenti e lavoratori, artisti, precari, disoccupati, provenienti da diverse esperienze nei movimenti sociali ed in parte dai percorsi della rete veronese “Suburban”. Ci accomuna il riconoscerci nei valori dell’ecologismo, dell’antifascismo e del femminismo e nella critica al sistema economico capitalista.
Da anni ci incontriamo nel quartiere di Veronetta e, data l’assenza di stabili punti di riferimento per le nostre attività, abbiamo deciso di aprire un piccolo spazio sociale per dare vita e continuità ai nostri progetti che avevano bisogno, più di prima, di una “casa” per crescere. Nasce da questa necessità InfoSpazio161, aperto nel Ottobre 2019, in Via Muro Padri 12/A, dalla neonata associazione “Centosessantuno“.
Potete contattarci tramite e-mail. I tempi di risposta sono di circa una giornata.
Mail: infospazio161 [@] tracciabi [.] li
Newsletter: https://vr161news.vado.li/
Siamo inoltre presente su Facebook, Instagram, Twitter e Mastodon [su questi ultimi due social utilizziamo frequentemente l’hashtag #Verona].
InfoSpazio161 è parte della rete di associazioni e realtà informali Verona Città Aperta.
PROGETTI ATTIVI [Ultimo aggiornamento 1 Ottobre 2021]
- Mail: centrodocumentazionebertani@gmail.com
- Sito: http://www.centrodocumentazionebertani.org/
- Facebook: https://www.facebook.com/Infospazio161
- Archivio cloud pubblico
- Orario: Martedì dalle 16.00 alle 18.00
- Mail: sportelloverona [@] autistici.org
- Facebook: https://www.facebook.com/sportellosocialeperidirittiverona
- Telefono/WhatzApp: xxx/xxxxxx [tempi di risposta qualche ora]
- Mail: fammispazio@autoproduzioni.net
- Facebook: https://www.facebook.com/autoproduzioni.net
- Instagram: https://www.instagram.com/fammi.spazio/
——————————————————————————————————-